Scheda estesa “Gestione Clienti”
Titolo completo: Gestione Clienti
Link: https://academe.marketing-espresso.com/corsi/gestione-clienti/ ([turn0search0])
1. Descrizione introduttiva / pitch emozionale
“Impara a gestire il rapporto con clienti in modo professionale. Scopri come costruire relazioni solide e bilanciate che rispettano le esigenze del cliente e le tue. Avrai a disposizione un sistema chiaro e strumenti pratici — dai template di brief alle pipeline di monitoraggio — per ottimizzare ogni fase del rapporto con i clienti e far crescere la tua attività.” ([turn0search0])
Gestire clienti non è solo consegnare: è relazione, contrattazione, prevenzione, crescita. Questo corso punta a sistematizzare ogni fase del flusso cliente, con modelli e guida pratica, per trasformare “sorprese” in processi ben oliati.
2. A chi è rivolto / target ideale
Agenzie, freelance, consulenti che devono gestire più clienti contemporaneamente.
Professionisti che vogliono migliorare la proposta commerciale, onboarding, contrattazione e upselling.
Chi ha già clienti ma soffre con cambi scope, gestione feedback, crisi o rinnovi.
Team che vogliono standardizzare un processo cliente interno e condiviso.
3. Obiettivi e benefici concreti (cosa saprai fare alla fine)
Alla fine del corso potrai:
Qualificare i lead: capire chi è cliente ideale, applicare filtri e decidere con chi lavorare.
Condurre un primo contatto efficace: form, mail, call, raccolta brief e organizzazione incontro.
Strutturare una proposta commerciale solida, stabilire confini del progetto, prezzo, revisioni e condizioni legali preventive.
Fare onboarding efficace: definire ruoli, responsabilità, tempistiche, flusso operativo.
Gestire il rapporto in corso: comunicazione, richieste extra, gestione crisi e cambiamenti.
Monitorare il portafoglio clienti con pipeline operativa / tool / fogli per supervisionare stato, margini e scadenze.
Attuare fidelizzazione e upselling: riconoscere opportunità, proporre estensioni/servizi extra.
4. Formato, accesso e durata
Video-lezioni registrate (on-demand). ([turn0search0])
Accesso tramite PC e App. ([turn0search0])
Certificato di fine corso rilasciabile. ([turn0search0])
Numero di lezioni: 26 lezioni (indicato “26 lezioni” sulla pagina) ([turn0search0])
Durata stimata: 4 ore complessive. ([turn0search0])
Accesso permanente, senza scadenza, con eventuali aggiornamenti compresi. ([turn0search7])
Prezzo e modalità di pagamento non pubblicati direttamente nella pagina “Gestione Clienti” (non ho trovato un prezzo visibile) — va verificato al momento dell’acquisto.
Fatturazione disponibile tramite modulo post-acquisto. (prassi comune da altre pagine)
5. Docenti / figure responsabili
La pagina non specifica con chiarezza nome docente principale, ma essendo un corso di AcadeME / Marketing Espresso, è probabile che il contenuto sia realizzato dal team interno (Marco Onorato, Marta Vannelli, altri) o da figure del team di agency. ([turn0search0])
6. Struttura / programma dettagliato (moduli e lezioni)
La pagina fornisce il programma con titoli e argomenti di moduli:
Ecco la tabella strutturata:
Modulo | Titolo / Tema | Lezioni / contenuti principali |
|---|---|---|
Introduzione | Presentazione corso | Chi siamo, overview del corso e obiettivi. ([turn0search0]) |
**Modulo 1 | Acquisizione e qualificazione clienti** | Slide modulo; strategie acquisition (networking, inbound/outbound) + esempi; come qualificare lead (filtro preliminare). ([turn0search0]) |
**Modulo 2 | Primo contatto & relazione** | Slide modulo; tecniche di primo approccio (form, mail, call); come comprendere esigenze del cliente; pipeline in Notion o fogli per flusso contatti. ([turn0search0]) |
**Modulo 3 | Negoziazione** | Slide modulo; impostare proposta commerciale; dinamiche di prezzo; definire confini di progetto; elementi legali (modifiche, consegne, pagamenti); tecniche negoziali preventive. ([turn0search0]) |
**Modulo 4 | Onboarding** | Slide modulo; strutturare fase di onboarding: obiettivi, responsabilità, calendario, ruoli, consegne, comunicazione iniziale. ([turn0search0]) |
**Modulo 5 | Gestione relazione in corso** | Gestione comunicazioni, richieste extra, controllo qualità, prevenzione problemi / crisi. (parte implicita da “Organizzare flusso, prevenire problemi”) |
**Modulo 6 | Fidelizzazione / upselling** | Strategie per mantenere clienti, proporre servizi extra, incrementare valore nel tempo. (parte “Mantenere i clienti e incrementare opportunità”) |
Conclusione / recap | Recap finale + materiali | Riepilogo dei punti chiave e indicazioni per applicazione, toolkit (template, pipeline, brief) inclusi. |
7. Materiali e plus inclusi
Template di brief, pipeline operativa / fogli o tool di monitoraggio clienti. ([turn0search0])
Materiali PDF / slide collegati ai moduli. ([turn0search0])
Esempi reali di strumenti utilizzati in ME (pipeline, pipeline contatti)
Certificato finale
Accesso permanente + aggiornamenti futuri
Fatturazione tramite modulo post acquisto
8. Differenziali / elementi distintivi / “Why this, why now”
Non è un corso puramente teorico: strumenti pratici + template + pipeline rendono operativo ciò che impari. ([turn0search0])
Copre tutto il ciclo cliente, non solo acquisizione: onboarding, gestione, upsell.
Strutturato per evitare che “i clienti diventino caos”: prevenzione e standardizzazione.
Adatto a chi vuole costruire una macchina cliente sostenibile, non solo vendite una tantum.
9. Obiezioni / domande frequenti (FAQ) e risposte suggerite
Domanda utente | Risposta suggerita |
|---|---|
Quanto dura il corso? | Circa 4 ore distribuite su 26 lezioni. ([turn0search0]) |
C’è accesso illimitato? | Sì, una volta acquistato l’accesso è permanente e riceverai aggiornamenti futuri. |
È previsto certificato? | Sì, il corso rilascia un certificato di fine corso. ([turn0search0]) |
I materiali sono scaricabili? | Sì, slide / template / PDF sono incluso nel corso. ([turn0search0]) |
Qual è il prezzo? | La pagina non mostra il prezzo attuale; occorre controllare al momento dell’acquisto. |
Posso ricevere fattura? | Sì: normalmente si invia un modulo post-acquisto per inserire dati di fatturazione. |

