Corso Strategie Social per Piccole e Medie Imprese (PMI)

Supporto Marketing Espresso
Written by Supporto Marketing EspressoLast updated 24 days ago

Scheda estesa “Strategie Social per Piccole e Medie Imprese (PMI)”

Titolo completo: Strategie Social per Piccole e Medie Imprese
Link: https://academe.marketing-espresso.com/corsi/strategie-social-piccole-medie-imprese/


1. Descrizione introduttiva / pitch emozionale

“Un corso pensato per le PMI che vogliono usare i social non come “mostri da alimentare”, ma come leve concrete di visibilità, credibilità e vendite. Senza foglie e filler: strumenti, strategie e modelli applicabili fin da subito.”

Le piccole imprese spesso si perdono in tool e metriche che non sono adatte al loro contesto. Questo corso riporta la strategia social alle sue funzioni reali per una PMI: scegli cosa serve, scarta il superfluo, mettiti al servizio del risultato.


2. A chi è rivolto / target ideale

  • Imprenditori, titolari, responsabili marketing di PMI che vogliono internalizzare i social in modo coerente.

  • Freelance / consulenti che lavorano con piccole realtà e vogliono offrire un piano social su misura.

  • Brand locali / realtà territoriali / microimprese che non hanno budget enormi da buttare sui social, ma vogliono un impatto efficace.


3. Obiettivi / benefici (cosa saprai fare alla fine)

Alla fine del corso sarai capace di:

  1. Definire la proposta social per una PMI: cosa può realisticamente fare un’impresa media nei social oggi.

  2. Costruire un Piano Editoriale semplificato che tenga in piedi visibilità + conversione, in funzione delle risorse.

  3. Identificare i strumenti “satellite” (GMB, WhatsApp Business, Email, recensioni, chatbot, pagamento rateale) che rendono i social più efficaci.

  4. Usare l’adv social in modalità “lean” per PMI: moduli, pubblici, budget intelligenti, test incrementali.

  5. Misurare ciò che davvero conta per PMI, non inseguire metriche rumorose.

  6. Gestire la crescita contenutistica con coerenza e sostenibilità, senza bruciare risorse.


4. Formato, accesso, durata & prezzo

Formato e accesso:

  • Video lezioni on-demand

  • Materiali, slide / contenuti scaricabili

  • Accesso via PC e App

  • Certificato al completamento

Durata / volumi:

  • Il corso è strutturato in moduli (numero e durata non sempre esplicitati)

  • La pagina segnala un “prezzo bloccato” (119 € che sale a 149 €) come offerta di lancio / early bird

Prezzo / condizioni:

  • Prezzo bloccato: 119 € IVA inclusa (iniziativa temporanea)

  • Prezzo “futuro / pieno”: 149 € IVA inclusa

  • Possibilità di rate non sempre esplicitata nella pagina (ma spesso presente nei corsi ME)

  • Accesso permanente + aggiornamenti inclusi

  • Modulo per fatturazione post-acquisto


5. Docenti / figure coinvolte

La pagina non sempre mette nomi di docenti espliciti, ma essendo un corso di AcadeME / Marketing Espresso, è altamente probabile che la progettazione e il materiale siano curati da Marta Vannelli, Marco Onorato, Elisa Pergolini o figure interne al team ME.

Se la pagina contiene un nome docente specifico (ma non ho trovato in questa verifica), andrebbe inserito come docente responsabile.


6. Struttura / programma dettagliato (moduli e contenuti)

La pagina presenta i temi principali trattati; ecco come potrebbe essere scomposto:

Modulo

Tema / titolo

Contenuti salienti

Introduzione / contesto PMI

Punto di partenza

Cosa significa “social per PMI”; vantaggi e limiti; panorama competitivo.

Modulo 1

Distintività & proposta

Analisi del contesto operativo dell’impresa; definire cosa rende unico; offrire valore sociale.

Modulo 2

Presenza essenziale

Scelta canali core (es. Instagram, Facebook, WhatsApp, GMB); coerenza minima.

Modulo 3

Strategia contenuti “snella”

Temi, rubrica, tipi di contenuto adatti a PMI, ritmo sostenibile.

Modulo 4

Strumenti digitali satellite

Integrazione GMB, WhatsApp Business, Email, chatbot, recensioni, pagamento rateale.

Modulo 5

Social Advertising per PMI

Moduli adv piccoli, test incrementali, budget distribuiti, targeting locale/iperlocale.

Modulo 6

Misurazione utile

KPI essenziali per PMI (lead, contatti, interazioni utili), cosa ignorare, come leggere i report.

Modulo 7

Crescere con sostenibilità

Scalare contenuti, processo di produzione, teamamento esterno vs interno.

Conclusione / takeaway

Recap + road map

Road-map operativa per i prossimi 90 giorni, checklist, modelli.


7. Materiali e risorse

  • Slide / PDF / modelli / template scaricabili

  • Checklist pratiche per PMI

  • Esempi reali di PMI che operano con social piccoli ma efficaci

  • Materiali bonus (webinar, risorse collegate)

  • Accesso continuo + aggiornamenti


8. Differenziali / punti di forza

  • Corso tagliato su imprese con risorse limitate: non promette “diventare influencer” ma “essere efficace con poco”.

  • Integrazione tra social e strumenti “satelliti” utili per le PMI (GMB, WhatsApp, recensioni).

  • Prezzo bloccato / early bird: favorisce chi decide prima.

  • Focus su consapevolezza operativa: l’obiettivo è che chi conclude possa avviare una strategia social pragmatica per la propria impresa.

  • Approccio che mescola strategia + operatività “lean”.


9. FAQ / domande frequenti (preparate)

Domanda

Risposta suggerita

Posso accedere al corso per sempre?

Sì: accesso permanente con aggiornamenti futuri inclusi.

Viene rilasciato certificato?

Sì, al completamento del corso è previsto un certificato.

Il corso è adatto a chi non ha esperienza?

Sì, parte dalle basi applicate al contesto PMI, senza presupporre grandi competenze.

Posso acquistare solo una parte (solo strategie, no adv)?

Il corso è “tutto incluso”, ma ci sono moduli che il corso copre come elementi separati.

Posso richiedere fattura?

Sì: dopo l’acquisto si invierà modulo per inserire i dati di fatturazione (entro il termine designato).

Cosa succede se il prezzo sale?

Se hai acquistato in “prezzo bloccato”, quel prezzo è garantito per te. Dopo la scadenza il prezzo può salire.

Did this article help you solve your issue?

Marketing Espresso AcadeME - Centro Assistenza

© 2025 Marketing Espresso AcadeME - Centro Assistenza. All rights reserved.