Corso Copywriting per i Social

Supporto Marketing Espresso
Written by Supporto Marketing EspressoLast updated 24 days ago

Scheda Estesa “Copywriting per i Social”

Titolo completo: Copywriting per i Social
Link: https://academe.marketing-espresso.com/corsi/copywriting-per-i-social/


1. Descrizione introduttiva / pitch emozionale

“Impara a scrivere caption, microcopy e testi social con metodo. Non più post buttati lì, ma copy pensati per ogni piattaforma: Instagram, LinkedIn, TikTok, Threads/X. Un corso che unisce grammatica, tecnica, tono e strategie social specifiche.”

Non è solo scrivere “meglio”, ma scrivere per il canale giusto, con il ritmo, le parole e le formule che funzionano nei social. Se vuoi che i tuoi testi si muovano, siano letti e convertano, questo corso è pensato per te.


2. A chi è rivolto / target ideale

  • Creatori, brand e social media manager che scrivono copy sui social (caption, post, microtesti).

  • Chi già produce contenuti ma sente che “il testo non traina” o “non converte come dovrebbe”.

  • Chi vuole padroneggiare le differenze di scrittura tra le piattaforme (IG vs LinkedIn vs X/Twitter vs TikTok).

  • Chi cerca un metodo per scrivere meglio, più rapido e coerente con voce di brand nei social.


3. Obiettivi e benefici concreti (cosa saprai fare alla fine)

Al termine del corso, sarai capace di:

  1. Distinguere differenti tipi di copy social: caption lunghe, microcopy, threads / tweet, caption per reel/TikTok.

  2. Applicare regole di leggibilità, ritmo, formattazione per il social reading (scan, paragrafi brevi, emoji, spaziatura).

  3. Usare modelli e formule adattate al social (hook, corpo, micro-CTA).

  4. Adeguare tono di voce a brand, obiettivo e piattaforma.

  5. Rivolgere il copy ai microdati del pubblico (commenti, feedback, insight).

  6. Evitare errori tipici (ambiguità, copia troppo generica, sovraccarico).

  7. Sviluppare un “kit copy social” personale con modelli / librerie / formule.


4. Formato, accesso, durata & prezzo

  • Lezioni video registrate, con slide + esempi e risorse.

  • Accesso da PC e App.

  • Certificato di fine corso previsto.

  • Numero di lezioni: 35 lezioni totali.

  • Durata stimata: ~3 ore e 15 minuti (3:15) circa.

  • Prezzo pieno: 229 € IVA inclusa.

  • Pagamenti rateali: 67 € × 4 rate IVA inclusa.

  • Accesso illimitato + aggiornamenti futuri inclusi.

  • Fatturazione possibile: modulo post-acquisto per inserimento dati.


5. Docenti / figure responsabili

  • Roberta Testa — docente principale del corso Copywriting per i Social.

  • Collaborazioni / contributi del team Marketing Espresso per esempi, casi social e revisione.


6. Programma / moduli & lezioni principali

Ecco la struttura che è possibile ricavare:

Modulo

Titolo / Tema

Lezioni / argomenti salienti

Introduzione

Fondamenti del copy social

Cosa rende il copy “social”; obiettivi; differenze col copy tradizionale

Modulo 1

Italiano & leggibilità

Uso corretto di punteggiatura, spazi, grammatica; regole di leggibilità social

Modulo 2

UX Writing Social

Come leggere il testo social (scan), ganci, gerarchie, CTA brevi

Modulo 3

Tono di voce & personalità

Definizione TOV, registro, archetipi, adattamento per canali diversi

Modulo 4

Tipologie di copy

Caption lunghe, microcopy, thread, slogan social, commenti, microcopy in post/storie

Modulo 5

Differenze per piattaforma

Come scrivere per Instagram, TikTok, LinkedIn, X/Threads: differenze e linee guida

Modulo 6

Esempi & casi reali

Analisi di copy funzionali / non funzionali, riscrittura, confronto

Modulo 7

Kit & librerie copy

Modelli / librerie copy, giochi di varianti, prompt per generazione assistita

Conclusione / recap

Riepilogo & risorse

Checklist finale, consigli per allenamento continuo


7. Materiali e plus inclusi

  • PDF / slide / materiali scaricabili (modelli, esempi, check list).

  • Librerie modelli copy social (formule pronte).

  • Esempi reali da profili social.

  • Aggiornamenti futuri inclusi.

  • Certificato finale.

  • Fatturazione tramite modulo post acquisto.


8. Differenziali / punti di forza

  • Non è un corso generico di copy: è “copy per social”, con focus su formato / lentezza / attenzione breve.

  • Indaga le differenze tra le piattaforme social nel linguaggio e nel copywriting.

  • Costruzione di un kit personale (modelli, prompt, librerie) per agilizzare la scrittura social.

  • Struttura ben dimensionata (35 lezioni ≈ 3h15) per coprire teoria + pratica senza dispersione.

  • Prezzo e rate chiari, in linea con altri corsi ME.


9. FAQ / domande frequenti (preparate)

Domanda

Risposta suggerita

Posso avere accesso per sempre?

Sì: accesso permanente e aggiornamenti futuri inclusi.

C’è certificato?

Sì, al completamento del corso è previsto un certificato.

Le slide / modelli sono scaricabili?

Sì, tutti i materiali (PDF / slide / modelli) sono scaricabili.

Serve esperienza precedente?

No, è pensato anche per chi parte da zero nel copy social, ma cresce fino a tecniche avanzate.

Qual è il prezzo?

229 € IVA inclusa per il corso singolo.

Posso pagare a rate?

Sì: 67 € × 4 rate IVA inclusa.

Posso richiedere fattura?

Sì: via modulo post acquisto entro termine previsto.

È utile se faccio solo Reels o solo immagini?

Sì: anche nei formati visivi il copy è fondamentale (caption, hook, call to action).

Did this article help you solve your issue?

Marketing Espresso AcadeME - Centro Assistenza

© 2025 Marketing Espresso AcadeME - Centro Assistenza. All rights reserved.